Cos’è
QUEST’ANNO CONSORZIO VENETO INSIEME NON HA PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE DIGITALE ATTIVI
Il Servizio Civile viene istituito in Italia nel dicembre 1972, come alternativa, per coloro che si dichiarano obiettori di coscienza, al servizio militare.
Nel 2001 il Servizio Civile diventa Servizio Civile Nazionale, poi diventato Universale nel 2017, diventando così accessibile a tutti i giovani italiani, europei o extracomunitari con regolare permesso di soggiorno in Italia, di ogni genere, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Il Servizio Civile è uno strumento per promuovere la pace, la difesa non armata della Patria, l’educazione e i “valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni da svolgere in favore delle comunità e del territorio”.
Nel 2021 è partita la sperimentazione del Servizio Civile Digitale, con lo scopo di agevolare la transizione digitale per tutte le fasce sociali e trasformare gli strumenti digitali in possibilità di inclusione.
Il Servizio Civile Universale e Digitale è finanziato e promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
https://www.politichegiovanili.gov.it/
https://innovazione.gov.it/
Chi sceglie di impegnarsi nel Servizio ha l’opportunità di svolgere un’esperienza qualificante, spendibile nel corso della vita lavorativa, e nel contempo assicura una, sia pur minima, autonomia economica.
Il Servizio Civile Digitale ha una durata di 12 mesi e prevede un’attività di 25 ore settimanali ed è previsto un rimborso mensile di 507,30 euro.
Per chi completa l’anno di Servizio Civile, ottenendo così l’ ”Attestato di fine Servizio”, viene riservato un 15% dei posti nei concorsi pubblici.
Per la gestione del Servizio Civile Consorzio Veneto Insieme è certificato ISO 9001
Per la gestione e promozione del Servizio Civile, Veneto Insieme opera come sede territoriale di Confcooperative
Francesco Muscianisi
049 890 1212
391 710 4358
f.muscianisi@venetoinsieme.it
serviziocivile@venetoinsieme.it
Lorena Gobbi
049 890 1212
320 388 6240
l.gobbi@venetoinsieme.it
serviziocivile@venetoinsieme.it